lunedì 25 giugno 2012

iPhone Assistive Touch – nel caso il pulsante Home non funzioni più

Nel Caso in cui il pulsante del Vostro Iphone dia dei problemi, tramite delle funzionalità integrate nel telefono è possibile risolvere definitivamente questo problema!


1 Strada provare ad effettuare la ricalibrazione del pulsante Home 



Sembra incredibile, ma con una semplice ricalibrazione il pulsante home di iPhone 4 è tornato a funzionare alla perfezione. Solo in una minima parte dei casi, infatti, il problema del tasto home poco reattivo è legato all’hardware del vostro smartphone. Spesso e volentieri, infatti, capita che il pulsante sia in “letargo” e vada risvegliato con una semplice combinazione di tasti ed azioni da eseguire direttamente su iPhone. Vediamo insieme come fare in modo semplice e veloce. Vi assicuro che nel mio caso la guida ha compiuto un mezzo miracolo. Ora l’iPhone 4 che prima dava problemi è tornato a funzionare alla perfezione.


Tasto Home iPhone non funzionante: come ripristinarlo


Ecco le istruzioni da seguire per ripristinare il tasto home di iPhone 4:


Aprite una qualsiasi applicazione istallata sul vostro iPhone
- Premete il tasto Power per alcuni secondi fino a far comparire lo slide per spegnere il device
- Rilasciate il tasto Power senza effettuare lo slide di spegnimento
- Ora tenete premuto il tasto Home difettoso fino a quando non cambierà schermata e ritornerete nella springboard
Ora il vostro Home Button è ricalibrato e pronto per essere utilizzato!
Se la guida non è stata efficace sul vostro dispositivo, probabilmente il difetto è a livello hardware. Dovrete perciò recarvi in un Apple Retail Store per la sostituzione in garanzia del prodotto oppure usare la 2 Strada !!




2 Strada Usare Assistive Touch di Iphone ( no Cydia )


Grazie a questa tecnologia potrete effettuare diverse operazioni con l’utilizzo del solo touchscreen come raggiungere la Springboard oppure bloccare il vostro iDevice.
Per accedere a tutto ciò dovrete seguire il seguente percorso:
Impostazioni -> Generali -> Accessibilità -> Assistive Touch ed infine attivare quest’ultimo.
A questo punto avrete un tasto bianco rotondo nell’angolo sinistro in basso del vostro dispositivo che potrete selezionare per visualizzare una serie di opzioni sullo schermo. Facendo un semplice tap su 
Gesti potrete attivare Gesture a due, tre, quattro o cinque dita, all’interno diDispositivo, invece, troverete delle opzioni riguardanti il Volume, il Muto, il Blocca schermo, il Ruota schermo e la funzione Agita, selezionando Home, inoltre, potrete personalizzare le Gesture da sostituire all’utilizzo dell’omonimo tasto. Per creare una Gesture personalizzata andate nel menu di Assistive Touch ed effettuate un tap sull’opzione “Crea nuovo gesto…”, dopodiché disegnate una gestire sullo schermo del vostro iDevice, selezionate “Interrompi”, salvate la vostra Gesture personalizzata ed assegnatele un nome.
 Così facendo, ogni qualvolta selezionerete quel nome sotto il menu Preferiti, un magico dito virtuale disegnerà questa Gesture per voi!






Nessun commento:

Posta un commento